Abete Rosso Val di Fiemme
Specifiche
- Tavola Armonica: Abete Rosso Val di Fiemme
- Fasce e Fondo: Palissandro Indiano
- Manico: Cedrella Odorosa (dettagli in Acero 0,6, Palissandro Indiano 1mm, Acero 0,6, Paduk 2mm, Acero 0,6mm, Palissandro Indiano 1mm, Acero 0,6mm)
- Copripaletta: Palissandro Indiano con filetti centrali (Acero 0,6mm, Palissandro Indiano 1mm, Acero 0,6mm)
- Filetti Esterni: Palissandro Indiano
- Filetti Interni: Tavola (Palissandro Indiano 0,6mm, Acero 1mm, Palissandro Indiano 0,6mm)
Fasce e Fondo (Acero 0,6mm, Palissandro Indiano 1mm, Acero 0,6mm)
- Tastiera: Ebano
- Tastini: In lega d'oro
- Ponticello: Palissandro Indiano (12 Fori, con dettagli uguali alla rosetta)
- Vernice: Interamente Gommalacca a Tampone
- Meccaniche: Rubner
- Diapason: 650 mm / 640mm
Abete Rosso (Picea Excelsa o Picea Abies). Cresce nella parte orientale delle Alpi Italiane, in particolare nell'area del Trentino Alto Adige, oltre i 1400 metri di altitudine. Il clima secco del suo habitat e il limitato periodo vegetativo inducono una crescita lenta e regolare: per ottenere un tronco utilizzabile per la realizzazione di alcune tavole armoniche, ci vogliono fra i 150 e i 200 anni. I motivi che ancora oggi rendono famoso l'Abete Rosso in tutto il mondo sono in parte legati alla tradizione e al fascino della storia: si pensi all'illustre Stradivari e ai suoi violini. Legno estremamente leggero e resistente, dal tipico colore bianco perlato, è caratterizzato da grande proiezione, equilibrio e brillantezza del suono.